Italiano
Villa Nicolaci - Liberty Suites

Infiorata di Noto 2024

Infiorata di Noto 2024

Cos'è L'infiorata di Noto

L'Infiorata di Noto ha origini che risalgono a 40 anni fa, quando gli artisti floreali della città si riunirono con i loro omologhi di Genzano, situata nella Città Metropolitana di Roma, dove nacque questa affascinante tecnica pittorica. Dal 1980, puntualmente nel terzo fine settimana di maggio, Noto, soprannominata il "Giardino di Pietra" da Cesare Brandi, rinomato storico dell'arte, si trasforma nel cuore del suo centro storico in un tripudio di colori e profumi. Durante questo eccezionale evento, Via Corrado Nicolaci, con i suoi 122 metri di lunghezza e 7 metri di larghezza, viene suddivisa in 16 settori di dimensioni 6 per 4 metri ciascuno. La strada diventa letteralmente la tela su cui gli abili artisti disegnano con estrema cura, utilizzando esclusivamente fiori, dando vita a un maestoso tappeto floreale che ricopre un'area di circa 700 metri quadrati. Il tema della manifestazione, che varia annualmente, solitamente trae ispirazione da elementi legati alla religione, alla mitologia, all'arte o al folklore locale.

Ogni anno, artisti locali creano bozzetti ispirati a un tema specifico. Secondo la tradizione, il bozzetto dello stemma di Noto è realizzato dall'Istituto d'arte della città e inaugura il tappeto. Esteso su circa 700 mq, il tappeto richiede circa 400.000 fiori, inclusi margherite, rose, garofani e fiori di campo raccolti nelle campagne netine durante il mese di Maggio.

Quando 

Secondo l'usanza, la festa si svolge nel terzo fine settimana di Maggio, con una durata di diversi giorni che consente ai visitatori di ammirare le magnifiche opere e partecipare ad eventi vari. Sin dal giovedì notte, si può assistere alla creazione di questo meraviglioso tappeto floreale che prende forma con mille petali e altri materiali vegetali, riempiendo il percorso con sagome precedentemente delineate.

Dove

L'Infiorata si terrà dal 17 al 21 maggio 2024 nella Via Corrado Nicolaci a Noto, Sicilia. Questa strada, fiancheggiata da antichi palazzi barocchi, si trasforma in un'opera d'arte floreale unica.

Programma edizione 2024

Un tappeto floreale tra arte barocca e tradizione siciliana!

Il Tema di quest'anno è “Omaggio a Giacomo Puccini nel suo Centenario: il Maestro che vive nel tempo e nell'arte”.

Un'Infiorata dove i fiori si trasformeranno in opere ispirate al genio di Giacomo Puccini. Un omaggio floreale alle melodie che hanno toccato il cuore di milioni di persone. Un tributo vibrante e artistico al grande compositore. 

Programma

Venerdì 17 maggio, nel pomeriggio, gli artisti vincitori del concorso per il design dei pannelli floreali riceveranno uno dei 16 settori loro assegnati in Via Corrado Nicolaci.

Successivamente, gli artisti inizieranno a disegnare con gessi speciali lo scheletro del loro futuro lavoro.

Sabato 18 maggio, inizieranno a coprire il disegno tracciato con fiori appositamente coltivati per l'evento, fino al completamento del dipinto, spesso nelle prime ore della domenica mattina.

Domenica 19 maggio inizierà il concorso, con locali e turisti che attendono il proprio turno per ammirare il meraviglioso mosaico di petali, fino a tarda sera.

Lunedì e martedì, l'afflusso di turisti continuerà, fino alla sera di martedì, quando i fiori appassiti verranno rimossi.

Biglietti

Ticket d’ingresso € 3, 50

L’Infiorata sarà allestita nella giornata del Venerdì 17 Maggio. Sarà visitabile dalle ore 09, 00 del Sabato 18 Maggio e fino al martedì 21 Maggio.

Scopri l'Infiorata di Noto e immergiti nella bellezza dei fiori e del barocco!

Villa Nicolaci - Liberty Suites

Via Napoli, 2 - Noto (SR) - Indicazioni stradali

| WhatsApp

Codice identificativo nazionale IT089013C1LTMD8FNF

Codice identificativo regionale 19089013C119413

Cookie | Privacy Policy | Realizzazione: beb.it